«CLASSICA»
LIBRO XII - Tomo II

INDICE - GLOSSARIO
ONOMASTICO

pagina 4
( lettere I - M )

Indice analitico dei nomi di persona
inclusi nel testo di Classica (libri I-XI)
di DOMENICO CARRO

AVVERTENZA: il presente testo fa parte della pubblicazione «CLASSICA», di DOMENICO CARRO; proprietà letteraria (copyright) della Rivista Marittima (Via Taormina 4 - 00135 ROMA). Esso viene reso disponibili su Internet esclusivamente per la lettura da parte dei visitatori interessati agli argomenti trattati. Per delle brevi citazioni di questo testo, si raccomanda di specificare il nome dell'autore ed il titolo dell'opera da cui è tratto (facendo riferimento a questo sito Internet). La riproduzione di parti più ampie è subordinata alla preventiva autorizzazione da richiedere per iscritto a chi detiene la proprietà letteraria.
Lettera iniziale:
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z

  

Privacy Policy
A - Z PRÆFATVS VETRINA CLASSICA NAVIGARE NECESSE EST home

I

Iampsa (re di Numidia nel 88 a.C.): V 70;

Iarba (re di Numidia negli anni ~86-80 a.C.): VI 18-19;

Ibrista (capo-pirata spartano nella guerra Siriaca): III 77;

Iempsale I (re di Numidia negli anni 118-116 a.C., insieme ad Aderbale e Giugurta; figlio di Micipsa): V 13, 15-16, 70;

Iempsale II (re di Numidia nella prima metà del I sec. a.C.; temporaneamente spodestato da Iarba): VI 18-19; VII 19, 122;

Ierone: vedi Gerone

Ilderico (re dei Vandali dal 523 al 530 d.C.): X 184, 186, 196;

Imilcone (esploratore cartaginese intorno al 500 a.C.): VII 51;

Imilcone (ammiraglio cartaginese nella II guerra Punica): II 28, 35, 43-44;

Imilcone, Famea: vedi Famea;

Inguiomero (zio di Arminio): IX 20-21;

Innocenzio (comandante di Belisario in Italia): X 211;

Insteo, Marco (ammiraglio di Antonio ad Azio): VIII 171;

Ippocrate (capo-popolo siracusano nel 214-212 a.C.): II 40-41;

Ircano (re dei Giudei nel 67 a.C.): VI 122, 124-125;

Irzio, Aulo (console nel 43 a.C.): IV 53; VII 223, 231-232; VIII 29, 44-48;

Isace (comandante di Giustiniano in Italia): X 211-213, 215-216;

Isaurico: vedi Servilio Vatia Isaurico

Iside (dea egizia, sposa di Osiride ): III 88, 95; IV 89, 117; VI 95; VII 200; VIII 151, 157, 195; X 223; XI 79, 81, 198;

Isidoro (navarca al servizio di Antioco nella guerra Siriaca): III 66;

Isidoro (capo pirata di Cilicia e ammiraglio al servizio di Mitridate Eupatore): V 82, 128;

Isocrate (retore greco antiromano, in Siria nel 162 a.C.): IV 57;

Italo (eroe eponimo dell'Italia; figlio di Telegono e Penelope): XI 33;

Iulia, gens: vedi Giulia;

Iulo, Ascanio (figlio di Enea; capostipite della gens Iulia): I 13; VII 11; IX 77; XI 164;

A - Z

L

Labeone: vedi Antistio Labeone

Laberio, Decimo (poeta satirico romano del I sec. a.C.): XI 135;

Labieno, Quinto (figlio di Tito; partigiano di Bruto; generale dei Parti contro i Romani): VIII 89-90, 113;

Labieno, Tito (luogotenente di Cesare durante la guerra Gallica; cesaricida): VII 42, 67, 69-71, 78-80, 148, 188, 205, 208; VIII 89;

Labieno, Tito (oratore del I sec. d.C., censurato per le sue maldicenze dal Senato): IX 54;

Lacare (Greco della Laconia, giustiziato da Marco Antonio; padre di Euricle): VIII 176;

Lampadio (prefetto dell'Urbe nel 398 d.C.): X 139, 141;

Lari Permarini, o marinari (divinità venerate dai Romani, quali custodi delle rotte marittime e protettori delle flotte romane): III 109-111; VII 60; XI 121;

Laronio (comandante militare dipendente da Marco Agrippa durante la guerra Sicula): VIII 132;

Latino (re degli Aborigeni allo sbarco di Enea): I 14;

Latona (divinità che, nella mitologia classica, è madre di Apollo e Diana): XI 234;

Lastene (capo cretese, nella guerra Cretica): VI 82-86;

Lavinia (mitica figlia del re Latino, sposa di Enea): I 15; XI 164;

Lelio, Caio (comandante della flotta di Scipione in Spagna ed in Africa; console nel 190 a.C.): II 68-74, 85-86, 90, 96, 98, 101, 104; III 72;

Lelio, Caio (console nel 140 a.C.; figlio dell'omonimo): IV 89-90;

Lelio, Decimo (comandante della flotta asiatica pompeiana durante la guerra Farsalica): VII 127, 129, 139, 145;

Lentuli (cugini Publio e Lucio Cornelio Lentulo): IV 18; vedi anche Cornelio Lentulo;

Lentuli (consoli nel 18 a.C. Publio Cornelio Lentulo Marcellino e Gneo Cornelio Lentulo): VIII 229;

Lentulo (maestro dei gladiatori di Capua): VI 36;

Lentulo: vedi Cornelio Lentulo;

Leone I imperatore (imperatore d'Oriente negli anni 457-474 d.C.): X 166, 168-172, 186;

Leone VI imperatore, detto il Saggio o il Filosofo (imperatore d'Oriente negli anni 886-911 d.C.): XI 218, 248, 260, 273;

Leonida di Taranto (poeta tarentino del III sec. a.C.): VI 51; XI 18;

Leonippo (comandante al servizio di Mitridate Eupatore): V 137;

Lepido: vedi Emilio Lepido;

Leptine (uccisore di Gneo Ottavio): IV 55, 57;

Letorio (luogotenente del proconsole Publio Sempronio Tuditano nel 204 a.C.): II 57;

Leucippe (personaggio principale, insieme a Clitofonte, dell'omonimo romanzo di Achille Tazio): XI 172, 175;

Leucotea o Leucotoe (divinità marina identificata dai Romani nella Mater Matuta, il cui tempio era nell'area del porto Tiberino): XI 122;

Libanio (retore ellenico di Antiochia; amico di Giuliano): X 91, 103;

Libero, Padre (antica divinità italica, era il dio della fecondità; venne poi assimilato al dio Bacco): VIII 148;

Libertà (divinità romana, venerata in un antico tempio sull'Aventino, ricostruito da Augusto): XI 57, 90, 92, 198, 207, 215;

Licida (combattente navale nella battaglia navale di Marsiglia): VII 108;

Licinio imperatore (Valerio Liciniano Licinio; imperatore negli anni 307-324 d.C.): X 40, 44-45, 47-53, 55;

Licinio il giovane o Liciniano (figlio di Licinio imperatore): X 48, 52;

Licinio Crasso, Caio (console nel 168 a.C.): IV 15, 32, 42;

Licinio Crasso, Lucio (console nel 95 a.C.): V 44;

Licinio Crasso, Marco (console nel 70 e 55 a.C.): V 41, 103; VI 37, 39-41, 136-137, 148-149, 151-153, 158; VII 26, 30-31, 40, 49, 75, 83, 126, 222; VIII 57, 222;

Licinio Crasso, Marco (governatore della Cisalpina nel 49 a.C.; figlio maggiore del precedente): VII 126;

Licinio Crasso, Marco (console nel 30 a.C.): VIII 188;

Licinio Crasso, Publio (console nel 171 a.C.): IV 16, 18, 21-22, 24;

Licinio Crasso, Publio (console nel 97 a.C., poi proconsole in Spagna; padre di Marco, il console del 70 e 55 a.C.): V 41, 103; VI 133; VII 27; XI 48;

Licinio Crasso, Publio (legato di Cesare nei primi anni della guerra Gallica; figlio minore di Marco, il console del 70 e 55 a.C.): VII 38-39, 40-41, 43, 49, 126;

Licinio Crasso Muciano, Publio (console nel 131 a.C.): IV 115-116;

Licinio Crasso Muciano, Marco (governatore della Siria nel 67-69 d.C.): IX 135-136, 142, 153;

Licinio Lucullo, Lucio (console nel 151 a.C.; nonno del vincitore di Mitridate): IV 60, 62-63; V 14;

Licinio Lucullo, Lucio (pretore nel 104 a.C.): V 14, 38;

Licinio Lucullo, Lucio (questore e ammiraglio di Silla nella I guerra Mitridatica; console nel 74 a.C.): V 12, 14, 18, 38, 55, 71-73, 76, 82-86, 89-90, 92-94, 97-99, 101, 108-110, 114, 118-119, 121-130, 132-133, 135-145; VI 10-11, 34-35, 39, 51, 87, 90, 108, 109, 113-114, 120, 136-137; VII 13; IX 45, 108; XI 150;

Licinio Lucullo il giovane (figlio del precedente): V 144;

Licinio Lucullo, Marco: vedi Terenzio Varrone Lucullo, Marco;

Licinio Macro, Gaio (annalista romano del I sec. a.C.): VII 200;

Licinio Murena, Lucio (pretore nel 174 a.C.; inventore dei vivai da cui trasse il soprannome Murena): XI 150;

Licinio Murena, Lucio (comandante della II guerra Mitridatica): V 101, 108-110;

Licinio Murena, Lucio (legato di Lucullo nella III guerra Mitridatica; console nel 62 a.C.): V 133; VI 44, 55; VII 24; XI 113;

Licinio Nerva, Publio (pretore in Sicilia nel 104 a.C.): V 37;

Licinio Sura, Lucio (console nel 98, 102 e 107 d.C., insignito di corona classica da Traiano): IX 176;

Licinio Varo, Publio (pretore urbano nel 208 a.C.): II 81;

Licofrone (erudito e poeta greco del IV-III sec. a.C.): I 15;

Licomede (re di una parte del Ponto Cappadocico, alleato di Antonio e Cleopatra nella guerra Aziaca): VIII 182;

Licurgo (legislatore spartano vissuto fra il XII e l'VIII sec. a.C.): III 45;

Ligdo (eunuco di fiducia di Seiano): IX 41;

Lisia (tutore di Antioco V di Siria): IV 55-57;

Lisippo di Sicione (esimio scultore ellenico del IV sec. a.C.): VIII 215;

Livia Drusilla (moglie di Augusto, madre di Tiberio e Druso; poi divenuta Giulia Augusta): VIII 95, 102-104, 147, 245; IX 43, 46, 49, 70, 76;

Livio, Tito (massimo storico di Roma): I 14-15, 20, 31, 81; III 7, 101; IV 52; V 66, 94, 140; VI 42, 84; VIII 206; IX 9;

Livio Druso, Caio (console nel 147 a.C.): IV 81;

Livio Druso, Marco (proconsole in Macedonia nel 111 a.C.): V 26;

Livio Salinatore, Caio (pretore comandante della flotta nel 191 a.C.; console 188 a.C.): III 27, 62, 64, 68-73, 75, 77-81, 86, 100; IV 47;

Livio Salinatore, Marco (console nel 219 e 207): II 59-60, 63-65, 81;

Lollia (moglie di Gabinio): VII 31;

Lolliano (console nel 355 d.C.): X 64;

Lollio, Lucio (comandante di flotta durante la grande guerra Piratica): VI 98, 121;

Lollio, Marco (ammiraglio di Ottaviano ad Azio; console nel 21 a.C.): VIII 171-172;

Lollio Urbico, Quinto (luogotenente di Antonino Pio in Britannia): IX 193;

Longidieno, Publio (costruttore navale di Ravenna): VII 40;

Longiniano (prefetto del pretorio di Onorio): X 146;

Lucilia (madre di Pompeo): VI 12;

Lucilio (ammiraglio di Publio Cornelio Dolabella nel 43 a.C.): VIII 61;

Lucilio, Gaio (poeta satirico del II sec. a.C.): IV 102; XI 140, 162;

Lucilio il Giovane (storico romano e poeta del I sec. d.C.; amico e corrispondente di Seneca): XI 24;

Lucilio Basso, Sesto (comandante delle flotte Misenense e Ravennate nel 69 d.C.): IX 138-140;

Lucilio Irro, Caio (propretore nella I guerra Piratica): V 39;

Lucilio Irro (o Irrio), Gaio (tribuno della plebe nel 53 a.C.; divenne poi celebre per i suoi allevamenti di murene): VII 199; XI 151;

Lucilliano (comandante della flotta di Giuliano sull'Eufrate): X 92-93; XI 213;

Lucio Vero imperatore (Lucio Aurelio Vero Commodo; imperatore negli anni 161-169 d.C. con Marco Aurelio): IX 195-197; XI 98, 104;

Lucrezia (matrona romana celebrata per la sua virtù): II 81;

Lucrezio, Marco (comandante di flotta nel 207 a.C.): II 81;

Lucrezio, Spurio (pretore in Spagna Ulteriore nel 172 a.C.): IV 54;

Lucrezio Caro, Tito (poeta-filosofo del I sec. a.C.): VI 112, 138; XI 8, 11;

Lucrezio Frontone, Marco (presunto proprietario di una casa di Pompei): VI 58-59;

Lucrezio Gallo, Caio (duumviro navale nel 181 a.C.; pretore comandante della flotta nel 171 a.C.): III 107; IV 16, 18-23;

Lucrezio Gallo, Marco (legato del fratello Caio): IV 18, 20;

Lucrezio Vespillone, Quinto (comandante navale pompeiano durante la guerra Farsalica): VII 129, 131;

Lucullo (i "Luculli" Lucio e Marco): V 110; XI 150; vedi anche Licinio Lucullo e Terenzio Varrone Lucullo;

Lugotorige (capo britanno negli anni degli sbarchi navali di Cesare in Britannia): VII 70;

Lupicino (comandante della cavalleria di Giuliano in Gallia): X 80-81;

Lurio, Marco (ammiraglio di Ottaviano ad Azio): VIII 100, 171;

Lusio Quieto (luogotenente di Traiano): IX 188;

Lutazio Catulo, Caio (console nel 242 a.C.; comandante della flotta romana che conseguì la vittoria navale delle Egadi, che pose fine alla prima guerra Punica): I 3, 77-79, 81-83; II 9; V 9; XI 71;

Lutazio Catulo, Quinto (console nel 102 a.C.): V 34-36, 40;

Lutazio Catulo, Quinto (figlio del precedente; console nel 78 a.C.): V 111-112; VI 21, 92-93; VII 22; VIII 12;

A - Z

M

Macare (figlio di Mitridate Eupatore): V 137-138; VI 114, 116;

Maccio Plauto, Tito (commediografo; ~254-184 a.C.): I 83; XI 159;

Macriano (re degli Alamanni nel IV sec. d.C.): X 80;

Macrino imperatore (Marco Opellio Macrino; imperatore negli anni 217-218 d.C.): IX 216-217;

Macrone: vedi Sertorio Macrone;

Maggioriano imperatore (Giulio Valerio Maggioriano; imperatore negli anni 457-461 d.C.): X 164-169, 177;

Magio, Lucio (legato di Sertorio presso Mitridate Eupatore): V 117; VI 32, 55;

Magio, Numerio (emissario utilizzato per le trattative fra Cesare e Pompeo a Brindisi): VII 93;

Magnenzio, Flavio Magno (usurpatore dell'autorità imperiale in Occidente dal 350 al 353 d.C.): X 56, 58-60, 70, 118;

Magone (comandante in capo cartaginese durante la guerra Tarantina): I 37;

Magone (ambasciatore di Annibale presso Filippo): II 48;

Magone (comandante cartaginese nella II guerra Punica): II 70;

Magone (figlio di Amilcare Barca; fratello di Annibale): II 33, 73-74, 84, 86, 98-99; III 55;

Maia (divinità romana, venerata come compagna di Vulcano; coincide con la più bella delle Pleiadi): XI 198;

Malco I (re dei Nabatei negli anni ~50-28 a.C.): VII 159; VIII 149, 159;

Malco II (re dei Nabatei dal 48 al 71 d.C.): IX 117;

Mallovendo (capo dei Marsi, tribù germanica): IX 28;

Mamerco (luogotenente di Antonio Cretico): VI 49;

Mamilio (genero di Tarquinio il Superbo): I 19;

Mamilio, Caio (legato del Senato in Macedonia nel 202 a.C.): II 101;

Mamurra (praefectus fabrum di Cesare nella guerra Gallica): VII 218;

Manilio, Gaio (tribuno della plebe nel 67 a.C.): VI 108;

Manilio, Manio (console nel 149 a.C.): IV 68, 71-72, 75, 77-79;

Manlio, Aulo (legato di Mario nella guerra Giugurtina): V 22;

Manlio, Lucio (pretore in Gallia nel 218 a.C.): II 22, 24;

Manlio Acidino Fulviano, Lucio (console nel 179 a.C.): III 109;

Manlio Maltino (legato del Senato nel 89 a.C.): V 57-58, 60;

Manlio Mancino, Caio V 22;

Manlio Massimo, Gneo V 30-31;

Manlio Torquato, Aulo (comandante di flotta durante la grande guerra Piratica): VI 98;

Manlio Torquato, Lucio (console nel 65 a.C.): VI 115, 132;

Manlio Torquato, Lucio (pretore nel 49 a.C.; figlio dell'omonimo console del 65): VII 131;

Manlio Torquato, Tito (console nel 235 e 224 a.C.): II 13; VIII 201;

Manlio Torquato, Tito (pretore in Sardegna nel 215 a.C.): II 71, 75-76;

Manlio Vulsone, Aulo (console nel 178 a.C.): III 110;

Manlio Vulsone, Gneo (console nel 189 a.C.): III 98-101, 112;

Manlio Vulsone, Publio (pretore in Sardegna nel 209 a.C.): II 80;

Manlio Vulsone Longo, Lucio (console nel 256 e nel 250 a.C.): I 58, 61, 63, 67; II 94;

Marcella (figlia di Ottavia e di Marco Claudio Marcello; seconda moglie di Agrippa): VIII 210;

Marcellino (generale bizantino; costituì un dominio indipendente in Dalmazia negli anni 454-467 d.C.): X 168, 170, 173-174;

Marcello (comandante della cavalleria di Giuliano in Gallia): X 65, 68-69;

Marcello: vedi Claudio Marcello, Mindio Marcello o Ulpio Marcello;

Marci Re (famiglia romana discendente da Anco Marcio): VII 21, 224;

Marciano (generale di Gallieno): X 20;

Marciano di Eraclea (geografo compilatore ellenico del IV-V sec. d.C.): XI 216;

Marcio, Lucio (legato di Scipione a Taragnoa nel 206 a.C.): II 72-74;

Marcio, Marco (propretore comandante della flotta per la difesa costiera nel Tirreno nel 203 a.C.): II 96;

Marcio Censorino, Gaio (console nel 8 a.C.): IX 12;

Marcio Censorino, Lucio (console comandante della flotta in Africa nel 149 a.C.): IV 68, 72, 75-77;

Marcio Censorino, Lucio (console nel 39 a.C.): VIII 100;

Marcio Crispo, Quinto (propretore in Siria nel 43 a.C.): VIII 58;

Marcio Figulo, Caio (pretore comandante della flotta nel 169 a.C.; console nel 162 e 156): IV 26-28, 30, 32, 54, 58;

Marcio Filippo, Lucio (console nel 91 a.C.): V 45, 117; VI 30; XI 134;

Marcio Filippo, Lucio (console nel 56 a.C.; patrigno di Ottaviano): VIII 13, 18, 20, 24, 27; XI 150;

Marcio Filippo, Quinto (console nel 186 e 169 a.C.): III 102; IV 16, 18, 20, 26-28, 31-32, 41;

Marcio Re, Quinto (console nel 68 a.C.): V 27, 141;

Marcio Rufo (questore in Africa nel 49 a.C.): VII 121-122;

Marco Aurelio imperatore (Marco Aurelio Antonino imperatore negli anni 161-180 d.C.): VII 232; IX 195-198, 200-201, 204; X 102, 124; XI 92, 98-99, 104, 111;

Mardonio (precettore di Giuliano): X 61;

Mare (divinizzazione dell'elemento marino, di cui era signore Nettuno): XI 123;

Marino (presunto pretendente all'impero sotto Filippo l'Arabo): X 13;

Marino (generale di Onorio): X 147;

Mario, Caio (console nel 107 a.C., dal 104 al 100 e nei primi 13 giorni del 86): V 11-12, 18-20, 22-25, 31-38, 40, 46, 48, 52, 65-71, 76-79, 101, 103-105; VI 10, 18, 22, 29; VII 11-13, 21; VIII 9, 210;

Mario (il giovane), Caio (console nel 82 a.C.): V 67, 70, 104-105; VI 14; VII 11;

Mario, Marco (comandante inviato da Sertorio a Mitridate Eupatore): V 117, 127-129; VI 32;

Mario, Sesto (luogotenente di Publio Cornelio Dolabella nel 43 a.C.): VIII 60;

Mario Celso (comandante di Galba): IX 126;

Mario Maturo (procuratore delle Alpi Marittime nel 69 d.C.): IX 129, 141;

Marte (antichissima divinità italica; mitico padre di Romolo; ispiratore delle virtù belliche dei Quiriti): IV 90; VI 131; VIII 40, 204, 223, 240; IX 26, 34; X 11; XI 116, 198;

Martino (comandante di Giustiniano in Italia): X 200;

Marziale: vedi Valerio Marziale

Masceldelo o Mascezel (comandante in capo delle forze romane inviate in Africa contro suo fratello Gildone): X 136;

Masinta (nobile numida difeso da Cesare intorno al 70 a.C.): VII 19;

Massenzio imperatore (Marco Aurelio Valerio Massenzio; imperatore negli anni 306-312 d.C.): X 40-45, 47, 53, 55;

Massimiano imperatore (Marco Aurelio Valerio Massimiano, detto Erculio; imperatore negli anni 286-305 e 307-308 d.C.): X 28-29, 31-32, 34, 36-37, 40-41, 55;

Massimino imperatore (Giulio Vero Massimino, detto il Trace; imperatore negli anni 235-238 d.C.): IX 221, 223-225, 228;

Massimino (corrispondente di Giuliano): X 85;

Massimino (prefetto del pretorio di Giustiniano per l'Italia): X 206, 208;

Massimino Daia imperatore (Galerio Valerio Massimino Daia; imperatore negli anni 305-313 d.C.; figlio adottivo di Galerio): X 37, 40, 44, 47;

Massimo imperatore (Petronio Massimo, imperatore d'Occidente nel 455 d.C.): X 161-162;

Massimo, Magno (usurpatore dell'autorità imperiale in Britannia e poi in tutto l'Occidente sotto Teodosio negli anni 383-388 d.C.): X 116-120;

Massimo Lollio (amico del poeta Orazio): VIII 241;

Massimo Neoplatonico (filosofo neoplatonico maestro e amico di Giuliano): X 102;

Massinissa (re di Numidia negli anni 201-148 a.C.): II 86-87, 94, 96, 98, 104; IV 22, 62, 65-68, 73, 78-80; V 13; VI 57;

Mastanabale (figlio di Massinissa, padre di Giugurta): IV 79; V 13;

Masurio Sabino (giureconsulto romano del I secolo d.C.): VII 13; XI 102-103;

Matasunta (figlia di Amalasunta; moglie di Vitige): X 199, 205;

Matieno, Caio (duumviro navale nel 181 a.C.): III 107-108;

Mecenate, Gaio (amico e collaboratore di Ottaviano Augusto): VIII 80, 97, 108, 111-113, 115, 125, 132, 171, 176, 182-183, 200, 208, 241; XI 126;

Medusa (divinità marina, congiuntasi con Nettuno): VI 104; IX 63; X 151;

Melone (re dei Sigambri, rifugiatosi presso Augusto): VIII 233;

Memmio, Caio (pretore in Sicilia nel 172 a.C.): IV 15;

Memmio, Gaio (luogotenente di Pompeo nella guerra Sertoriana): VI 32-33;

Memmio Regolo, Gaio (console nel 63 d.C.): IX 155;

Memnone (mitico re degli Etiopi): IX 34;

Mena (capo pirata; liberto e ammiraglio di Sesto Pompeo; passato poi ad Ottaviano): VIII 10, 74, 94, 98, 100-102, 104-107, 109, 111, 116, 123-125, 145;

Menecrate (capo pirata; liberto e ammiraglio di Sesto Pompeo): VIII 74, 94, 100, 104-107, 116;

Menillo (ambasciatore di Tolomeo VI a Roma nel 162 a.C.): IV 56-57;

Menio, Caio (console nel 338 a.C.): I 23;

Menio, Quinto (pretore peregrino nel 170 a.C.): IV 23;

Menisco di Mileto (comandante navale originario della provincia d'Asia): V 53;

Menodoro (denominazione usata dallo storico Appiano per indicare il capo pirata Mena): VIII 10.

Menofane (comandante al servizio di Mitridate): VI 87, 119;

Mercurio (antica divinità laziale, venerato dagli antichi Romani come dio dei mercanti): I 14; X 172; XI 42, 198, 207-209, 213;

Merico (comandante spagnolo filoromano alla difesa di Siracusa nella II guerra Punica): II 46;

Mescinio (armatore romano nel 50 a.C.): VII 85;

Messalina (moglie di Claudio, prima di Agrippina): IX 76-77, 84;

Messio, Gaio (tribuno della plebe nel 57 a.C.): VI 142, 143;

Metelli (Quinto e Lucio Cecilio Metello): VI 21, 80, 88;

Metello: vedi Cecilio Metello;

Mezio Celere (personaggio romano del I sec. d.C., nell'età dei Flavi): XI 119;

Micipsa (re di Numidia negli anni 148-118 a.C.): IV 79; V 13, 15-16;

Milone: vedi Annio Milone;

Mindio Marcello (familiare di Ottaviano): VIII 125;

Minerva (antica divinità italica; fa parte, con Giove e Giunone, della Triade Capitolina): IV 91; V 94; VI 54, 129, 131; VIII 80, 158; IX 137; XI 167, 199, 207, 234;

Minosse (mitico re di Creta): VI 51, 86;

Minucio Felice, Marco (apologeta cristiano del II/III sec. d.C.): IX 222;

Minucio Rufo (comandante della flotta romana del Bosforo nel 88 a.C.; comandante navale pompeiano durante la guerra Farsalica): V 58; VII 129, 131;

Minucio Rufo, Marco (proconsole in Macedonia dal 110 al 106 a.C.): V 26;

Minucio Rufo, Quinto (console nel 197 a.C.): III 30, 55;

Minucio Termo, Marco (pretore in Asia nel 79 a.C.): V 110; VII 12-14;

Minucio Termo, Quinto (console nel 193 a.C.): III 54; IV 13;

Miseno (mitico timoniere di Enea): VIII 239;

Misiteo (contrazione di Timesiteo): vedi Furio Sabinio Aquila Timesiteo, Gaio;

Mitridate (re di Commagene, alleato di Antonio e Cleopatra nella guerra Aziaca): VIII 159;

Mitridate V Evergete (re del Ponto negli anni 150-121 a.C.): V 56;

Mitridate VI Eupatore (re del Ponto negli anni 112-63 a.C.): V 42, 51-52, 56-66, 71-75, 81-82, 85, 87-88, 90-95, 98-100, 102, 106-110, 115-144; VI 10, 29, 31-33, 35, 43, 48, 50-52, 55, 87, 90, 108, 109, 112-121, 126-127, 129-131, 149; VII 7, 19, 30, 171, 174; VIII 159, 227; X 106;

Mitridate di Pergamo (comandante al servizio di Cesare durante la guerra Alessandrina; nominato re del Bosforo Cimmerio nel 47 a.C., morì poco dopo): VII 171-172, 175;

Mitrofane (ammiraglio di Mitridate Eupatore): V 72-73;

Mnesigitone (antico scrittore ellenico, citato fra le proprie fonti da Plinio il Vecchio): XI 72;

Modesto (prefetto del pretorio nel 372 d.C.): X 115;

Mosco (comandante della flotta di Foro Giulio nel 69 d.C.): IX 127;

Mucia Terzia (prima moglie di Pompeo Magno): VII 31; VIII 181;

Muciano: vedi Licinio Crasso Muciano;

Mummio, Spurio (legato del Senato in Medio-oriente nel 140 a.C.): IV 102;

Mummio Acaico, Lucio (console nel 146 a.C.): IV 60, 97-100;

Munazia Plancina (moglie di Gneo Pisone): IX 32, 40;

Munazio Planco, Lucio (console nel 42 a.C.): VIII 47, 73, 156, 211;

Murena: vedi Licinio Murena;

Muzio Scevola (eroe romano che attentò alla vita del re nemico Porsenna): I 19;

Privacy Policy
A - Z PRÆFATVS VETRINA CLASSICA NAVIGARE NECESSE EST home